Mission
L’associazione si pone obiettivi rivolti al miglioramento della qualità della vita partendo dal benessere individuale a quello collettivo.
Inoltre le azioni d’intervento sono mirate alla tutela delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) e alla prevenzione di varie patologie
alimentari/nutrizionali, igienico-sanitarie, ambientali indoor e outdoor e quelle che, su più fronti, minano il benessere della salute
umana. Ritiene importante supportare le Istituzioni nelle decisioni di carattere tecnico-scientifico in quanto in possesso di tutte le
figure professionali utili per varie tipologie di consulenza.
ASBSF con il suo centro studi e ricerca si prefigge in dettaglio di contribuire al raggiungimento dei seguenti obiettivi generali:
- • promozione della ricerca e dell’innovazione tecnologica;
- • tutela dei diritti umani (cibo, acqua, salute e cultura);
- • miglioramento della qualità della vita;
- • valorizzazione dei beni ambientali, agricoli, forestali e culturali;
- • gestione e ripartizione equa delle risorse ambientali e agricole nel rispetto della conservazione della biodiversità e delle culture locali;
- • organizzazione, promozione e patrocinio di convegni, dibattiti, conferenze, seminari, mostre, corsi di studio e formazione, ogni altra iniziativa affine e complementare.
Obiettivo particolare del Centro Studi Ricerca e Formazione è quello di promuovere progetti di ricerca nei vari ambiti in cui
il biologo, in rete con altre figure professionali, può valorizzare al meglio le sue peculiari competenze in vari ambiti a
servizio della comunità e può diventare portatore di richieste come quelle di accesso al credito e modifica della Legge
n. 61/2012 insieme agli altri organi competenti.